![]() |
|
![]() |
|
COMUNICATO STAMPA - IL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE DI SPOLETO "A. BELLI" RICORDA GABBRIS FERRARITEATRO LIRICO SPERIMENTALE DI SPOLETO “A. BELLI” COMUNICATO STAMPA 29.3.2015
Deceduto ieri 28 marzo 2015 a Rovigo LUTTO PER LA SCOMPARSA del regista e scenografo GABBRIS FERRARI IL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE DI SPOLETO “A. BELLI” LO RICORDA
Spoleto, 29 marzo. Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” ricorda con stima e grande affetto il regista e scenografo Gabbris Ferrari scomparso oggi all'età di 77 e si unisce al dolore dei suoi cari e a quello di quanti gli hanno voluto bene. Gabbris aveva più volte collaborato con l'Istituzione come scenografo e regista, nel 1987 ha curato scene e regia di Lucia di Lammermoor, accompagnando al debutto giovani artisti poi divenuti famosissimi, tra cui Giuseppe Sabbatini, Elizabeth Norberg Schultz e Roberto Frontali. Nel 1994 ha curato le scene de L' Elisir d'amore, nel 2002, con la Regia di Ugo Gregoretti e la direzione di Franco Piva, aveva realizzato le scenografie e i costumi de Il Filosofo di campagna di Baldassarre Galuppi. Nel 2005 e nel 2006 ancora regista e scenografo, con una nuova edizione di Lucia di Lammermoor a Spoleto e nelle maggiori città dell'Umbria. Anche il Teatro Lirico Sperimentale perde un amico, un eccellente artista e soprattutto una gran brava persona.
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” Il Presidente Maria Chiara Rossi Profili Michelangelo Zurletti, Direttore artistico Claudio Lepore Direttore generale |