TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 21 FEBBRAIO 2024
PRESIDENTE DI GIURIA
LUCIANA SERRA
MEMBRI DELLA GIURIA
ROBERTO FRONTALI, GIANCARLO LANDINI,
MICHELANGELO ZURLETTI, ENRICO GIRARDI.
PREMIO SPECIALE 2024
riservato ai primi tre classificati per un totale di 10.000 euro
Sono aperte le iscrizioni per la 78ma edizione del CONCORSO “COMUNITÀ EUROPEA” PER GIOVANI CANTANTI LIRICI 2024.
Per il 2024 è previsto un Premio Speciale di 10.000 euro, come da art. 10 del Bando di Concorso, visibile online sul sito del Teatro Lirico Sperimentale (tls-belli.it).
La Giuria sarà presieduta dal celebre soprano Luciana Serra, mentre i membri della giuria saranno il rinomato baritono Roberto Frontali, già vincitore del Teatro Lirico Sperimentale nel 1986, il critico musicale Giancarlo Landini, il Direttore Artistico dell’Istituzione Michelangelo Zurletti, già critico musicale del quotidiano La Repubblica e il Condirettore Artistico Enrico Girardi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e critico musicale del Corriere della Sera.
Il Concorso è aperto a tutti i giovani che alla data del 1° gennaio 2024 non abbiano compiuto i 32 anni di età se soprani e tenori e i 34 anni di età se mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi, e che siano cittadini dei Paesi dell’Unione Europea, dei Paesi membri dell’EFTA, dei Paesi candidati all’accesso all’Unione Europea o potenziali candidati all’accesso all’Unione Europea e aderenti ai programmi culturali europei “Europa Creativa” (come da art.1 del Bando di Concorso visibile online sul sito dell’Istituzione https://www.tls-belli.it/concorso-di-canto).
Il concorso avrà luogo presso il Teatro Nuovo di Spoleto dal 6 al 9 marzo 2024. Per i cantanti che hanno superato i limiti di età previsti dal concorso e per i cittadini dei paesi non inclusi all’art.1 del bando, sono istituite nei giorni 10 e 11 marzo 2024 delle libere audizioni collegate al Concorso di Canto. Maggiori informazioni: https://www.tls-belli.it/libere-audizioni/.
I vincitori del concorso parteciperanno al Corso di Avviamento al Debutto 2024 e 2025, corso biennale di cinque mesi, che li preparerà al debutto nella STAGIONE LIRICA SPERIMENTALE 2024 che si svolgerà come di consueto nel mese di settembre. Sono previste BORSE DI STUDIO individuali di € 700,00 lordi mensili per tre mesi annui e un contratto di scrittura artistica per due mesi l’anno per un totale lordo mensile di € 1.450,00.
Tra i principali docenti del Corso di Avviamento al Debutto 2024 sono previsti: per l’interpretazione vocale Renato Bruson, Marina Comparato e Carmela Remigio, per la lettura dello spartito e concertazione Carlo Palleschi, Marco Angius e Pierfrancesco Borrelli, per lo studio dello spartito Marco Boemi e Raffaele Cortesi, per la recitazione Andrea Stanisci e altri docenti in via di definizione.
Sono in programma, inoltre, lezioni di nomenclatura e regole di palcoscenico, lezioni di diritto degli intrepreti e degli esecutori con Roberto Calai, lezioni sugli aspetti fiscali della professione del cantante con Renzo Rossi, un modulo di elementi di igiene vocale con Graziano Brozzi e incontri-lezioni sul tema del lavoro stress correlato tenuto da Gigliola Casciola.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate via e-mail a segreteria.artistica@tls-belli.it o via posta a: Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, P.zza G. Bovio 1, 06049 Spoleto (PG) entro il 21 febbraio 2024. Le attività del Teatro Lirico Sperimentale sono rese possibili grazie a Ministero della Cultura; Regione Umbria; Provincia di Perugia; Comune di Spoleto; Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto; Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini.
Informazioni dettagliate e bandi del Concorso possono essere richiesti a:
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”
Piazza G. Bovio, 1 – 06049 SPOLETO (PG)
Tel – 0743 221645
Fax 0743 222930
segreteria.artistica@tls-belli.it
segreteria@tls-belli.it
Il Bando è disponibile online
https://www.tls-belli.it/concorso-di-canto
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto fu fondato nel 1947 da Adriano Belli con il fine di avviare alla professione dell’arte lirica quei giovani che, avendo già compiuto gli studi di canto ed essendo dotati di particolari qualità artistiche, non avevano ancora debuttato. Molti grandi nomi della scena lirica internazionale hanno vinto il concorso dello “Sperimentale”, studiato a Spoleto e quindi debuttato nella stagione lirica dell’Istituzione. Alcuni dei nomi del passato sono: Franco Corelli, Antonietta Stella, Anita Cerquetti, Giangiacomo Guelfi, Anna Moffo, Marcella Pobbe, Rolando Panerai, Margherita Rinaldi, Giorgio Merighi, Leo Nucci, Bruna Baglioni, Ruggero Raimondi, Renato Bruson, Mietta Seghele, Veriano Lucchetti, Salvatore Fisichella e poi Luciana D’Intino, Mariella Devia, Lucia Aliberti, Marcello Giordani, Natale De Carolis, Elizabeth Norberg Schulz, Roberto Frontali, Giuseppe Sabbatini, Roberto De Candia, Sonia Ganassi, Daniela Barcellona, Massimo Giordano, Micaela Carosi, Norma Fantini, Marina Comparato, Maria Agresta, Eleonora Buratto, Veronica Simeoni. Negli ultimi anni sono stati coinvolti nell’attività didattica Edda Moser, Ruggero Raimondi, Renato Bruson, Norma Fantini, Mariella Devia, Sonia Ganassi, Roberto de Candia, Marina Comparato, Carmela Remigio. Per l’attività teatrale e di recitazione Luca Ronconi, Giancarlo Cobelli, Ugo Gregoretti, Gigi Proietti, Piera Degli Esposti, Henning Brockhaus, Gabriele Dolcini, Pippo Delbono, Giorgio Bongiovanni, Andrea Stanisci, Alessio Pizzech, Paolo Rossi, Stefano Monti, Mario Perrotta, Marco Carniti, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Claudia Sorace / Muta Imago, Stefano Ricci e Gianni Forte.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
ts | 3 years | PayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal. |
ts_c | 3 years | PayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_140145772_7 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |